La prima Web Tv in Italia

I-Sicily.tv® nasce nel lontano 2003 come progetto della Bellini Broadcasting Service per fare promozione attraverso lo streaming video del territorio siciliano:
“I-Sicily.tv® è un portale di nuova concezione al servizio dell’utenza che già usa Internet come fonte di informazione e intrattenimento. La novità del progetto consiste nel suo essere pensato e strutturato principalmente per la visione dei filmati. In I-Sicily.tv® questo avviene a qualità eccellente, privo dei disturbi tipici che si riscontrano nella maggioranza dei casi, grazie ad un sistema di compressione video all’avanguardia. I-Sicily.tv® si pone fra le aziende siciliane e i loro clienti nazionali ed internazionali”.
Una guida di facile consultazione per ricerche su categorie merceologiche o professionali, per aree regionali, provinciali e comunali. Una forma di pubblicità non passiva, ma, anzi, mirata a fornire informazioni prima che persuasione”.

Lo Spot I-Sicily.tv® del 2003

Rileggere il futuro guardando al passato

L’esperienza acquisita nel mondo Broadcast, le conoscenze tecniche e la lettura di uno strano libro, diedero vita questo progetto: The Cluetrain Manifesto. Scritto 23 anni fà, il libro annunciava come sarebbero cambiate le nostre vite grazie al mondo nuovo che sorgeva all’orizzonte: Internet. I cambiamenti che annunciava sono ancora lì: il declino dell’individualismo a vantaggio dell’approccio collaborativo, sia nel lavoro come nelle relazioni umane: la Community

Community Building

La Community building è la costruzione di una comunità di utenti e rappresenta il primo passo verso la costruzione dell’identità sociale di un brand. La scelta di realizzare un portale con filmati video permetterà al visitatore di “interagire con la Sicilia”, di entrare e visitare i luoghi e le aziende siciliane e di ottenere servizi on line, facendo così un’esperienza completamente nuova. Inoltre, data la convergenza ormai sempre più spinta tra Internet e TV, grazie al portale, sarà possibile raggiungere quel grande pubblico che preferisce la televisione come strumento di informazione ed intrattenimento.